-
1.Predisponete il fondo
Mettete i biscotti secchi nel mixer, quindi sminuzzateli finemente e poi trasferiteli in una ciotola. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino a fuoco basso; quando sarà fuso fatelo leggermente intiepidire e versatelo a poco a poco nella ciotola con i biscotti sminuzzati, amalgamando per bene il tutto.
-
2.Imburrate una tortiera
Imburrate una tortiera del diametro di 22 cm foderatela con della carta forno. Versate i biscotti sbriciolati nella tortiera e con l'aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto. Ora mettete la base in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 10 minuti.
-
3.Preparate la bagna
In una ciotolina versate l’acqua calda, lo zucchero e aggiungete il cucchiaio di caffè solubile. Mescolate per far sciogliere il caffè. Tirate fuori dal frigo la base di biscotti per bagnarla con questo sciroppo: con l'aiuto di un pennellino, spennellate accuratamente il fondo di biscotti con la bagna al caffè e rimettetelo in frigorifero per altri 25 minuti almeno.
-
4.Preparate il ripieno
Mettete ad ammollare la colla di pesce in poca acqua fredda. Ora scaldate in un pentolino 50 ml di acqua e sciogliete due cucchiai di caffè solubile e 70 g di zucchero a fuoco basso mescolando gli ingredienti. Strizzate quindi la colla di pesce e aggiungetela al pentolino con il caffè, mescolando finchè la colla di pesce sarà sciolta e lasciate raffreddare.
-
5.Lavorate la Philadelphia
In una planetaria dotata di fruste lavorate la Philadelphia e unite il caffè dove avrete disciolto la colla di pesce e amalgamate bene il tutto. Se non avete una planetaria, potete mettere gli ingredienti in una ciotola capiente e lavorarli con lo sbattitore elettrico o una frusta a mano. Quando il composto avrà una consistenza liscia e omogenea versatelo in una ciotola e tenetelo da parte.
-
6.Montate la panna
Separatamente montate a neve la panna con la planetaria o uno sbattitore elettrico: unite alla panna fresca liquida il restante zucchero semolato e montate. Aggiungete quindi la panna montata al composto di Philadelphia e caffè e amalgamatela con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
7.Componete la cheesecake
Estraete la tortiera dal frigo e versate la crema sulla base di biscotti. Abbiate cura di uniformare la superficie con una spatola e mettetela a rassodare in frigo per almeno 4 ore. Una volta che la cheesecake al caffè sarà rassodata potete sformarla.
-
8.Decorate
In una ciotola lavorate la Philadelphia con lo zucchero a velo, Aggiungete il caffè solubile disciolto in poca acqua e amalgamate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete la crema ottenuta in una sac àpoche dotata di bocchetta a stella e spremete dei ciuffetti lungo tutto il bordo e al centro della torta. Potete ultimare la vostra decorazione della cheesecake al caffè aggiungendo dei chicchi di caffè sopra ogni ciuffo di crema oppure dei chicci ricoperti di cioccolato fondente!