Le origini del Tiramisù sono molto incerte perché ogni regione vorrebbe aver “inventato” questa prelibatezza. Si narra che, in epoca antica, il Tiramisù venisse chiamato “zuppa del duca”, in onore di Cosimo de Medici che portò con se la ricetta a Firenze facendola conoscere in tutta Italia. La leggenda racconta, inoltre, che la zuppa del duca divenne il dolce preferito dai nobili che gli attribuivano proprietà afrodisiache ed eccitanti: da qui il nome Tiramisù. La versione non ufficiale, invece, narra che a inventare il Tiramisù sia stato un pasticcere torinese in onore di Camillo Benso conte di Cavour per sostenerlo nella sua difficile impresa di unificare l’Italia. In Veneto, invece, si dice che il tiramisù sia stato inventato nel ristorante “el Toulà” di Treviso situato – all’epoca – nei pressi di una casa chiusa e servito appunto per “tirare su”.
“Mokadec” è una miscela di caffè pregiati, Arabica e Robusta, decaffeinati in maniera delicata per mantenere inalterato l’inconfondibile aroma e macinati per ottenere, con la tradizionale moka, il tipico caffè italiano dal profumo intenso e dal sapore pieno.