Caffè Barbera e l'Italian Heritage Month in Canada

A giugno, in Canada, si svolge l'Italian Heritage Month, che celebra la nutrita comunità italiana presente nel Paese. Caffè Barbera sarà tra i protagonisti.
In Canada è appena iniziato l’Italian Heritage Month, una celebrazione dedicata alla nutrita comunità italiana (oltre 1,5 milioni) che vive nel paese nordamericano. Una ricorrenza nata su iniziativa del governo canadese che, nel 2017, designò giugno come mese dell’eredità italiana. Un modo per rendere omaggio al contributo che i nostri connazionali emigrati in Canada hanno dato alla crescita di quella nazione.
Aurora importing e l’italian food
Quest’anno, “Aurora importing” sarà sponsor esclusivo delle celebrazioni per quel che riguarda il food. Aurora è un’azienda che importa e distribuisce i migliori prodotti italiani in Canada. Fu fondata da Nunzio Tumino, un immigrato siciliano che aveva aperto un negozio di alimentari a Toronto. Quando Nunzio e la moglie tornavano in Sicilia venivano sommersi dalle richieste di altri emigranti di portare alimenti italiani al loro ritorno in Canada. Per un puro caso legato a un carico di castagne, il piccolo commercio di Nunzio si trasformò in un vero e proprio business. Così, da piccolo negozio, Aurora divenne pian piano un colosso nella distribuzione. Oggi ha suoi punti vendita diretti, ma soprattutto rifornisce le catene dei più importanti supermarket, grocery e mall di tutto il Canada.
Caffè Barbera e l’Italian Heritage Month
I cittadini canadesi, dunque, potranno avvicinarsi al patrimonio culturale italiano, anche attraverso la conoscenza delle sue eccellenze gastronomiche. Tra i marchi di prestigio e di qualità trattati da Aurora, c’è anche Caffè Barbera, che sarà dunque tra i protagonisti dell’Italian Heritage Month. Per Caffè Barbera si tratta di un prestigioso riconoscimento, quello di rappresentare anche all’estero un prodotto di pregio della torrefazione italiana.
Le ricette italiane: la granita messinese con Caffè Barbera
In occasione del mese dell’italianità, Christian Pritchard, executive chef di Aurora, ha anche preparato delle ricette tipiche italiane da far conoscere ai canadesi. Tra queste, c’è anche la granita al caffè con panna, una delle specialità tipiche e più amate della tradizione messinese. E parlando di Messina e di tradizione, nella ricetta descritta da Pritchard, il caffè necessario per la preparazione della granita non può che essere Barbera.
Ti potrebbe interessare
- Il caffè che ispira arte e scrittura: il 13 aprile a Messina con Caffè Barbera e Volta Pagina
- Caffè Barbera e la sostenibilità che incontra il design
- Caffè Barbera al Gulfood di Dubai 2025
- Caffè Barbera, con tante novità, al Sigep 2025
- Arte e Caffè 2025, il nuovo calendario di Caffè Barbera avrà un tocco speciale