Da Caffè Barbera, successo per la masterclass di Latte Art di MUMAC Academy

Una esperienza positiva per i clienti che hanno potuto partecipare, qualche giorno fa, all'evento organizzato da Caffè Barbera, grazie alla partnership con Cimbali. Una masterclass di Latte Art che ha avuto come ospiti d'eccezione la campionessa mondiale Manuela Fensore e la già campionessa italiana Carmen Clemente. Un evento che rientra nell'ambito del percorso formativo 2022 di MUMAC Academy.
Un importante momento di formazione sulla Latte Art
Una giornata di approfondimento organizzata grazie alla MUMAC Academy, l'Accademia della Macchina per Caffè di Cimbali, storica azienda di produzione di macchine professionali per la preparazione dell'espresso. Un momento di formazione e apprendimento delle tecniche di Latte Art, con due protagoniste eccezionali. Un'attività dedicata sia a chi si approccia a questa disciplina, sia a chi già ne conosce le tecniche principali. Principianti ed esperti insieme per una giornata che ha entusiasmato e divertito i partecipanti, che hanno visto da vicino il meglio della Latte Art mondiale.
La Latte Art
La Latte Art è una tecnica sempre più diffusa di decorazione artistica dei cappuccini. Ormai, nella gran parte dei bar, i cappuccini (e anche i caffè) vengono serviti con disegni sempre più creativi sulla superficie. Un tocco di arte che diventa spesso il tratto distintivo del bar, un'attrazione, un momento atteso. La Latte Art mette buon umore, rallegra il cliente che riceve il cappuccino o il caffè. Un modo per costruire o rafforzare l’immagine positiva del bar, per collegare un momento di pausa all'arte e all'allegria.
La maestria di due grandi campionesse
Durante l'evento, protagoniste sono state indubbiamente Manuela Fensore e Carmen Clemente. Manuela è stata campionessa italiana ed è attualmente campionessa mondiale in carica di Latte Art. Carmen è invece stata campionessa italiana di Latte Art nel 2020. Due fuoriclasse di questa disciplina che portano in giro e insegnano a chi ha voglia di imparare. Entrambe, infatti, gestiscono la Barlady Academy di Milano, scuola che offre formazione specializzata nella Latte Art.
Ti potrebbe interessare
- Il caffè che ispira arte e scrittura: il 13 aprile a Messina con Caffè Barbera e Volta Pagina
- Caffè Barbera e la sostenibilità che incontra il design
- Caffè Barbera al Gulfood di Dubai 2025
- Caffè Barbera, con tante novità, al Sigep 2025
- Arte e Caffè 2025, il nuovo calendario di Caffè Barbera avrà un tocco speciale