Caffè Barbera al Gulfood di Dubai 2025 

Casa Barbera

Tra pochi giorni prenderà il via la trentesima edizione di quello che è considerato il più grande evento mondiale dedicato all'industria del Food and Beverage. Il 17 febbraio, infatti, a Dubai, presso il Dubai World Trade Centre, avrà inizio il Gulfood 2025. Un appuntamento immancabile per gli operatori del settore e per gli appassionati, pronti a scoprire tutte le nuove tendenze e le opportunità di business. Una grande vetrina del Food and Beverage, con migliaia di espositori e di prodotti selezionati, provenienti da ogni angolo del mondo. Caffè Barbera parteciperà con il suo stand, dove accoglierà visitatori, partner e operatori del mercato estero, portando la sua passione per il caffè di qualità. Un modo per promuovere il nostro brand e le nostre miscele pregiate, ma anche per esplorare nuovi business e scoprire le evoluzioni del settore. Il Gulfood 2025 si concluderà il 21 febbraio.

Lo stand di Caffè Barbera 

Per la sesta volta consecutiva, Barbera sarà presente a Dubai, nella zona caffè Italia, presso la za'abeel hall 2, stand D98. Caffè Barbera metterà al centro la sostenibilità e i suoi modelli produttivi virtuosi e orientati verso un sistema di economia circolare. Al Gulfood 2025, non mancheranno naturalmente le ultime novità proposte dalla nostra azienda. A partire dalla nuova confezione dei caffè monorigine, con le lattine da 250 grammi caratterizzate da una rinnovata veste grafica. E da una new entry, ossia il monorigine del Guatemala, che si aggiunge a quelli di India e Honduras, specialty coffee di eccellenza. Inoltre, sarà disponibile la cioccolata in polvere in lattina da 1 kg, pensata esclusivamente per il canale business (b2b). Infine, sarà presentata l'attrezzatura brandizzata per orzo e ginseng, con macchinari che possono essere personalizzati con un pattern specifico sui vari lati. Anche al Gulfood, protagonista dello stand sarà poi la Miscela del Fondatore, nata in occasione del nostro 150° anniversario per celebrare il nostro fondatore Domenico Barbera.

Il Gulfood 2025 

Anche l'edizione di quest'anno si svolge nel celebre spazio del Dubai World Trade Center, in un'area di circa 1 milione di metri quadrati. Il Gulfood è la più grande fiera mondiale del food & beverage e quest'anno ospiterà oltre 5500 espositori provenienti da oltre 129 Paesi. Alcuni di questi, come Kosovo, Madagascar, Mauritius e Zambia, saranno alla loro prima partecipazione. In tale contesto, le aziende leader presenteranno prodotti innovativi, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e alle sfide globali che stanno trasformando l’industria alimentare. Gulfood non è solo una fiera, ma una piattaforma di connessione tra tradizione e futuro, tra produttori e buyer, tra esperti e appassionati. La presenza di aziende di fama mondiale, insieme a start-up emergenti, garantirà un mix unico di esperienze, ispirazioni e nuove prospettive. Anche quest'anno, i settori interessati sono sette: bevande; latticini; grassi e olio; carne e pollame; power brands; legumi, grani e cereali; world food.

Il Gulfood, un'imperdibile occasione

Gulfood rappresenta il primo grande evento del Food and Beverage dell'anno, con oltre 1 milione di prodotti esposti in 24 padiglioni. Durante il Gulfood è previsto il Food500 Summit, dove CEO e investitori discutono di strategie alimentari, partnership e opportunità di crescita. L'evento offre un'importante piattaforma di networking con leader globali, favorendo incontri tra fornitori, acquirenti e decisori. Al Gulfood si possono incontrare gli operatori di mercati emergenti e in forte espansione di America Latina e Africa. È possibile, pertanto, assicurarsi prodotti di prima qualità. Attraverso l'app Gulfood, inoltre, si possono organizzare incontri strategici con partner chiave. Da sottolineare anche i Discovery Tours, che forniscono approfondimenti sulle ultime tendenze globali, dall’innovazione plant-based alle soluzioni sostenibili. Con oltre 5.500 espositori e 100.000 professionisti presenti, Gulfood rappresenta dunque un'imperdibile occasione strategica per concludere affari e anticipare gli sviluppi del mercato.

Per tutte le informazioni sul Gulfood 2025 clicca qui.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre