Caffè Barbera diventa partner di Alpro

Da un lato, la famiglia di torrefattori più antica d'Italia, un'azienda che unisce tradizione, innovazione, sostenibilità e ricerca continua della migliore qualità. Dall'altro, un'azienda internazionale, pioniera e leader dell'offerta di bevande vegetali e fautrice dell'alimentazione sana. Due realtà legate da una visione etica del fare impresa che oggi sfocia in una collaborazione importante. Caffè Barbera e Alpro, infatti, hanno siglato una partnership dedicata al canale Ho.Re.Ca., per offrire tutta la qualità dei rispettivi prodotti.
Genesi di una partnership
La collaborazione nasce da un'intuizione di Vittorio Barbera, Direttore del dipartimento Export and R&D di Caffè Barbera. Come spiega lui stesso, l'idea consiste "nell'affiancare al nostro caffè di alta qualità un'altra tipologia di bevande che possa garantire elevata qualità a tutti". Una scelta necessaria e utile, "viste le tante intolleranze alimentari esistenti e considerate anche le nuove opportunità di realizzare ricette sempre più creative e gustose". Un'idea coerente con la filosofia di Caffè Barbera, che coniuga l'innovazione e la qualità con l'attenzione verso tutte le tipologie di consumatori. Un'idea in linea anche con la filosofia di Alpro, che è racchiusa in tre principi fondamentali: impegno, pensiero positivo e creatività.
In cosa consiste la collaborazione
La partnership tra Caffè Barbera e Alpro sarà strutturata su base regionale. In tutta la Sicilia, infatti, Caffè Barbera, tramite i propri agenti, sarà distributore ufficiale Alpro per il canale Ho.Re.Ca. per la linea professionale. Insieme alle miscele e ai prodotti Barbera, dunque, saranno distribuite le bevande che Alpro dedica al canale. In particolare, si tratta delle bevande alla Soia, all'Avena Gluten Free, al Cocco e alla Mandorla. Una gamma esclusivamente pensata per il canale Ho.Re.Ca., studiata dai baristi per i baristi. Prodotti ideali per essere utilizzati con le attrezzature dei professionisti e per la realizzazione di "Latte Art". Possono essere usati, inoltre, come ingrediente alternativo nella preparazione di bevande calde e fredde o di dolci e ricette.
Il mondo Alpro
Alpro è una società belga nata nel 1980. Ha precorso i tempi, specializzandosi subito nell'offerta di prodotti 100% vegetali, iniziando dalla bevanda alla soia. Nel corso degli anni, ha aperto altri stabilimenti non solo in Belgio, ma anche in Francia e nel Regno Unito, ampliando anche la propria offerta. Nel 2012, infatti, ha lanciato anche le bevande alla mandorla e alla nocciola. Nel 2015 ha pubblicato il primo report sulla sostenibilità, con l'impegno a ridurre le emissioni di CO2 e il consumo dell'acqua. Inoltre, Alpro si è impegnata nell'utilizzo di risorse naturali sostenibili, nella riduzione di zuccheri e grassi e nella coltivazione di soia a livello locale. Nel 2017, Alpro è entrata a far parte del gruppo Danone. La mission di Alpro è quella di offrire un'alimentazione più sana a quante più persone possibile. L'obiettivo è quello di essere d'ispirazione perché tutti scelgano un'alimentazione più vegetale, contribuendo al cambiamento.
Ti potrebbe interessare
- Il caffè che ispira arte e scrittura: il 13 aprile a Messina con Caffè Barbera e Volta Pagina
- Caffè Barbera e la sostenibilità che incontra il design
- Caffè Barbera al Gulfood di Dubai 2025
- Caffè Barbera, con tante novità, al Sigep 2025
- Arte e Caffè 2025, il nuovo calendario di Caffè Barbera avrà un tocco speciale