Piccoli passi verso il ritorno alla normalità: arriva l’Host Milano 2021

L’ultima volta era il 2019 e il mondo era ignaro di quello che sarebbe avvenuto. Dopo una pandemia, dopo le chiusure e le restrizioni, si procede lentamente verso il ritorno alla normalità. Dal 22 al 26 ottobre torna l'Host Milano, l'esposizione internazionale biennale dedicata al mondo del caffè, del food e delle attrezzature. La manifestazione, giunta alla sua 42esima edizione, si svolgerà nello spazio espositivo di FieraMilano. Finalmente si torna in fiera di presenza, per scoprire tutte le novità e le tendenze del settore.
Caffè Barbera all'Host Milano 2021
Come ogni anno, anche nel 2021 Caffè Barbera parteciperà a questo importante salone internazionale. Presso il padiglione 13P - Stand E35, la nostra azienda avrà finalmente l’occasione di presentare la corposa operazione di rebranding compiuta nel 2020. Molto spazio, infatti, verrà dato al pattern e a tutti gli elementi che hanno caratterizzato il rebranding e che verranno ripresi nell’allestimento dello stand. Ci sarà, inoltre, una parete dedicata a tutta la linea delle capsule compatibili, con delle colonne che riportano i colori differenti che identificano le diverse miscele.
Il rebranding di Caffè Barbera
Caffè Barbera potrà finalmente esporre al pubblico, di presenza e non più virtualmente, i risultati del restyling della propria immagine e del proprio brand. Un restyling che ha interessato tutto il mondo Barbera: dal logo ai prodotti, per quel che riguarda sia la gamma che la loro “veste”. Così come le vetrine virtuali, il sito web e il blog. Un rinnovamento che è coerente con la capacità di guardare sempre avanti e di ribadire i valori, la tradizione e l'identità dell'azienda.
L'Host Milano 2021
Host Milano è la fiera mondiale biennale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Tantissimi espositori ed eventi per presentare tutto quel che serve per un locale di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola. Assicurando al contempo uno sguardo approfondito sui trend futuri. Saranno tanti gli eventi che si svolgeranno, in diverse lingue, all'Host e che riguarderanno tutti i comparti. E ancora incontri, approfondimenti e seminari sui temi più attuali del settore.
Per tutte le informazioni sul Milano Host 2021, sugli orari, sui biglietti e molto altro, visita il sito (clicca qui).
Ti potrebbe interessare
- Il caffè che ispira arte e scrittura: il 13 aprile a Messina con Caffè Barbera e Volta Pagina
- Caffè Barbera e la sostenibilità che incontra il design
- Caffè Barbera al Gulfood di Dubai 2025
- Caffè Barbera, con tante novità, al Sigep 2025
- Arte e Caffè 2025, il nuovo calendario di Caffè Barbera avrà un tocco speciale