Torta gelato al caffè e fiordilatte

Fresca, gustosa e facile da preparare
Il caldo comincia a farsi sentire e a fine pasto, quando si ha voglia di un dolce, è tempo di scegliere qualcosa di freddo e gustoso. Una buonissima torta gelato è quello che ci vuole. Soprattutto se arricchita dall'aroma del caffè, naturalmente quello delle miscele di Caffè Barbera, e dal sapore del fiordilatte, uno dei gusti di gelato più amati.
La ricetta
La torta gelato al caffè e fiordilatte è una soluzione perfetta per completare un pasto o per una pausa golosa durante la giornata. Una ricetta che richiede pochi ingredienti, facile e veloce da preparare, senza cottura. Una torta bella anche nella sua presentazione in tavola.
Ingredienti
Procedimento
- Prepara il caffè e intanto in una ciotola monta a neve la panna e lo zucchero
- Separa a metà la panna montata, dividendo le due parti in due ciotole. In una aggiungi il caffè e nell'altra il latte condensato. Mescola i composti in modo che vengano omogenei e cremosi
- In una tortiera a cerniera con diametro da 20 cm, versa il composto di panna e caffè, livellalo e mettilo in freezer per circa un'ora
- Una volta che la base con panna e caffè sarà addensato, aggiungi il composto di panna e latte condensato. Livella il tutto e rimetti in freezer lasciando raffreddare per 2/3 ore circa
- Una volta raffreddata la base, toglila dalla tortiera staccandola dai bordi delicatamente, mettila in un piatto da dolci e spolverizza con il cacao amaro. La torta gelato al caffè e fiordilatte è pronta per essere mangiata