Il caffè alle castagne: l'autunno in tazzina
Una gustosa coccola autunnale
L’autunno è nel pieno e ci offre i suoi colori tenui, le sue atmosfere domestiche e i suoi prodotti tipici. E cosa c'è di più tipico di questa stagione se non le castagne? Nei negozi di ortofrutta o nei supermercati, così come negli angoli delle strade (nella versione arrostita), le castagne scandiscono lo scorrere dell'autunno. È in questo periodo dell'anno, allora, che il caffè incontra questo frutto, tra i più amati della tradizione italiana. E dove avviene questo incontro? Dentro una tazzina profumata e dal gusto avvolgente, con la quale iniziare la giornata o concedersi una pausa pomeridiana ricca di sapore. Parliamo, infatti, del caffè alle castagne, una bevanda ricca di sapori e di magia.
La ricetta
Il caffè alle castagne è una ricetta semplicissima e piena di aromi che sanno deliziare il palato e riempire l'anima. Il gusto dell’espresso si fonde con la dolcezza vellutata delle castagne, e il tutto viene arricchito da un gentile tocco di cannella. Una bevanda elegante e intensa, che sa di casa e di relax. Un’idea originale da proporre anche ai tuoi ospiti dopo cena, come alternativa ai soliti liquori o al classico espresso.
Ingredienti

Procedimento
- Il procedimento è semplice e molto veloce: innanzitutto, scalda in un pentolino la purea di castagne insieme al latte e allo zucchero. Mescola finché il composto non diventa cremoso e omogeneo
- Versa nella tazza la crema di castagne appena ottenuta
- Intanto, prepara il caffè espresso nella moka
- Adesso, aggiungi l’espresso caldo alla crema di castagne e mescola delicatamente, quindi spolvera con un bel pizzico di cannella in superficie. Il tuo caffè alle castagne è pronto per essere gustato, magari accompagnato da un biscotto al burro o una fetta di torta di castagne
- Piccolo accorgimento: se, invece della purea, usi il marron glacé schiacciato, ricordati di non aggiungere zucchero o di aggiungerne poco. Inoltre, per ottenere la crema, aumenta la dose del latte (60-70 ml)
- Variante: per una versione più golosa, aggiungi un ciuffo di panna montata o di schiuma di latte e decora con qualche scaglia di marron glacé in superficie
