Mousse di caffè con spuma al mascarpone

La pagina di Caffè Barbera dedicata alle ricette con protagonista il caffè. La prima ricetta è quella della gustosa mousse di caffè con spuma al mascarpone.
Una mousse leggerissima e fresca che sancisce il fortunato incontro tra caffè e mascarpone
Il caffè non è solo una delle bevande più amate e diffuse, protagonista di momenti di pausa, relax e condivisione. Il caffè è anche un ingrediente eccellente per moltissimi prodotti di pasticceria e gelateria: dolci celebri come il tiramisù, gelati, torte, biscotti e tanto altro.
La ricetta
Oggi vi proponiamo la ricetta della Mousse di caffè con spuma di mascarpone. Fresca, leggera, di facile preparazione e ideale per concludere un pranzo o una cena durante la stagione estiva.
Ingredienti
Procedimento
- Prendi la bacca di cardamomo, preleva i semini e riducili in polvere con un grosso coltello. Prepara del caffè bollente, aggiungi 30 grammi di zucchero a velo e la polvere di cardamomo, quindi mescola bene e lascia raffreddare.
- Riduci in pezzi i cantucci, sistemali sul fondo di 6 bicchierini di vetro e versa su di essi il caffè aromatizzato.
- Prendi una casseruola e versaci 0,6 decilitri di acqua, aggiungi il caffè liofilizzato e lo zucchero semolato e fai bollire il tutto. Spegni quando le bolle sono diventate piccole.
- In una terrina monta i tuorli con le fruste elettriche aggiungendo a filo lo sciroppo al caffè. Lavora ancora per 5 minuti.
- Monta la panna insieme a 40 grammi di zucchero a velo e aggiungila al composto.
- Prendi dei bicchierini e versaci la mousse poi mettili nel freezer per un paio d'ore.
- Mentre la mousse al caffè solidifica, mescola il mascarpone con 20 grammi di zucchero a velo e monta poi l'albume con lo zucchero rimasto.
- Unisci i due composti, versali sulla mousse di caffè e gusta subito il tuo ottimo dessert.