Coppa del nonno fatta in casa

Uno dei gelati più amati e longevi
La coppa del nonno è uno dei gelati confezionati più buoni e amati dagli italiani. Un gelato al caffè, nato nel 1955, che ha attraversato gli anni e le generazioni. Il suo gusto inconfondibile e la sua tipica coppetta lo hanno reso un'icona senza tempo della tradizione italiana. Un dessert legato alla nostra storia e ai nostri ricordi, che è possibile realizzare anche in casa. Un dolce fresco e delizioso, ideale per ogni momento di pausa, soprattutto ora che la stagione più calda si avvicina.
La ricetta
La coppa del nonno è semplice da preparare in casa, richiede pochi passaggi e pochi ingredienti. Sono possibili due versioni, abbiamo scelto di proporre quella con le uova. In alternativa si può scegliere la seconda versione, senza uova, ma con il mascarpone e il latte condensato.
Ingredienti (per circa 600 g di gelato - 8 persone)
Procedimento
- Separa i tuorli dagli albumi mettendoli in due ciotole diverse, quindi monta gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche
- Nell'altra ciotola, monta i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa
- In un altro recipiente, monta la panna, assicurandoti che sia fredda di frigo
- In un altro contenitore, mescola il caffè ristretto, il caffè solubile e il cucchiaino di cacao
- Unisci ora in un unico contenitore tutti i composti e mescola dolcemente per amalgamare il tutto
- Versa il composto ottenuto in una vaschetta o in più coppette per gelato e metti in freezer per almeno 2 ore
- Tira fuori dal freezer 15 minuti prima di servire. Decora le coppette con dei chicchi di caffè. La tua coppa del nonno fatta in casa è pronta per essere gustata
Per chi volesse realizzare la coppa del nonno senza le uova, il procedimento (porzione per 4 persone) è ancora più semplice. Basta mescolare mascarpone (140 g), latte condensato (140 g) e una tazzina di caffè ristretto zuccherato. Dopo averli amalgamati, bisogna montare a parte 400 ml di panna fresca liquida e poi aggiungerla delicatamente al composto. A questo punto, basta mettere il composto nelle coppette per mezz'ora e poi tirare fuori il gelato 20 minuti prima di servirlo.