Gli italiani amano il Mocaccino

Una bevanda buonissima e con molte varianti
Il mocaccino è una delle bevande più amate dagli italiani, che al bar lo scelgono sempre più spesso, per regalarsi una pausa dolce e gustosa. Una bevanda che coniuga l'aroma del caffè, la delicatezza del latte e il sapore intenso del cacao e del cioccolato. Inoltre, si possono aggiungere anche delle varianti per renderlo sempre più gustoso.
La ricetta
Il mocaccino è facile da preparare anche in casa. Pochi ingredienti, pochi passaggi da eseguire per una ricetta ideale anche per chi ha poco tempo ma vuole regalarsi una parentesi di gusto. O per chi vuole accogliere i propri amici con una bevanda buonissima e apprezzata.
Ingredienti (per 2 persone)
Caffè | 2 tazzine |
Latte | 300 ml |
Cacao amaro in polvere | q.b. |
Cioccolato fondente | 50 g |
Procedimento
- Trita il cioccolato fondente utilizzando un coltello da cucina, in modo da ridurlo in scaglie
- Scalda 50 ml di latte in un pentolino, quindi aggiungi il cioccolato tritato. Una volta sciolto, versa il composto in due tazzine o bicchierini di vetro
- Versa gli altri 250 ml di latte in un pentolino e fallo scaldare senza portarlo a ebollizione. Monta il latte con un montalatte o con la frusta per qualche minuto fino a quando non diventa schiumoso
- Prepara le due tazzine di caffè con la moka o con la macchinetta e versalo nelle due tazzine o bicchierini in cui avevi messo il cioccolato sciolto insieme al latte. Quindi aggiungi il latte schiumato
- A quel punto spolvera con il cacao amaro in polvere. Un'alternativa, come nel caso del cappuccino, può essere anche la cannella. Se si vuole, in superficie si può aggiungere anche un po' di panna montata.