Granita al caffè con panna

La granita al caffè con panna, tipico prodotto messinese, è la soluzione ideale per una colazione o merenda rinfrescante e per difendersi dal calore estivo.
La regina dell’estate
L’estate è iniziata e l’afa ormai si è impadronita delle nostre giornate. Per difendersi dall’arsura, la granita è la soluzione più golosa. D’altra parte, soprattutto in Sicilia, la granita è la vera regina dell’estate.
La ricetta
Oggi vi spieghiamo come realizzare la tipica granita al caffè con panna, un vero simbolo della gastronomia messinese. Una ricetta molto semplice per avere sempre a portata di mano, a colazione come per una ritemprante merenda, la vostra granita. Magari da abbinare alla immancabile brioche.
Ingredienti
Procedimento
- Inizia a preparare 250 ml di caffè espresso e lascialo raffreddare. Poi versa in una ciotola lo zucchero semolato e scioglilo aggiungendo il caffè espresso ormai a temperatura ambiente. Aiutandoti con le fruste a mano amalgama gli ingredienti.
- Mentre continui a frustare, unisci anche l’acqua a temperatura ambiente. Versa il composto nella gelatiera e azionala: ci vorranno circa 30 minuti per ottenere la consistenza ideale. Trascorso questo tempo la granita sarà pronta.
- Procedi allora con la preparazione della panna montata. In una ciotola versa la panna ben fredda e fai andare lo sbattitore con le fruste (anch’esse ben fredde). Poco alla volta incorpora lo zucchero a velo.
- Trasferiscila ora in una sac-à-poche. Quindi versa la granita al caffè nei due bicchieri della capienza di 200 g e decora con la panna montata. La tua granita al caffè con panna montata è pronta!