Liquore al caffè

Il liquore al caffè fatto in casa è facile e veloce da preparare. È ideale per concludere un pasto e può essere servito freddo o a temperatura ambiente.
Un gustosissimo liquore fatto in casa
Quando finite di pranzare o cenare o dopo aver assaporato un dolce: sorseggiare un liquore è un ottimo modo di completare un pasto. Ancora meglio se si tratta di un buon liquore al caffè, fatto con le vostre mani utilizzando il gusto di Caffè Barbera.
La ricetta
Il liquore al caffè è semplicissimo da preparare e, se conservato bene e lontano da fonti di calore, può avere una scadenza di 90 giorni. Pochi ingredienti e una procedura semplicissima, per una ricetta alla portata di tutti.
Ingredienti
Procedimento
- Prepara il caffè con la moka o con la tua macchina del caffè e versalo in un pentolino con i bordi alti.
- Aggiungi lo zucchero e accendi il fuoco a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola per fare sciogliere lo zucchero più in fretta.
- Una volta che lo zucchero sarà totalmente sciolto, versa il composto in una ciotola di vetro e lascialo raffreddare.
- Quando il composto sarà ben raffreddato, aggiungi l’alcool agli altri ingredienti mescolando per bene.
- Filtra il tutto con un colino e versa in bottiglie perfettamente pulite e asciutte, avvitando bene il tappo ed evitando che possa entrare aria.
- Lascia riposare per 14 giorni prima di consumarlo. Dopodiché il tuo liquore al caffè sarà pronto per essere servito freddo o a temperatura ambiente.