Panna cotta al caffè

Morbida, gustosa, fresca
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più amati, al punto che ne esistono diverse versioni, a seconda degli ingredienti con i quali viene abbinata. Tra le versioni più gustose c'è sicuramente quella che ha come protagonista il caffè. La panna cotta al caffè è infatti un dessert squisito, con l'aroma del caffè che ne esalta ancor di più gusto e delicatezza.
La ricetta
La panna cotta è ideale per qualsiasi momento: per una pausa di gusto lontano dai pasti o come dessert alla fine di un pranzo o di una cena. Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, facile da preparare, con pochi ingredienti e passaggi da seguire.
Procedimento
- Prepara il caffè con la moka, usando una miscela dal gusto intenso e mettilo da parte. Intanto metti la gelatina a bagno in acqua fredda per circa dieci minuti
- In un altro pentolino, versa la panna liquida, la vaniglia e lo zucchero e fai cuocere quasi fino all'ebollizione
- Strizza la gelatina che era in ammollo e aggiungila al composto con la panna, quindi mescola e aggiungi il caffè che avevi messo da parte
- Versa il composto in 6 stampini da 125 ml e fai riposare in frigo per 3-4 ore
- Una volta trascorso il tempo, stacca dai bordi la panna cotta inserendo la lama di un coltello bagnato con acqua bollente attorno allo stampino. Fai attenzione a non infilare troppo la lama. A questo punto, passa lo stampino in acqua bollente e poi capovolgilo su un piattino
- La panna cotta è pronta. Se vuoi puoi decorarla con cioccolato fuso e caffè (fondi il cioccolato fondente, unisci del caffè bollente e mescola fino a ottenere una cremina densa). Oppure semplicemente guarnirla con dei chicchi di caffè