Risotto al caffè

Un piatto originale e profumato
Esistono tante versioni del risotto, piatto sano, gustoso e molto apprezzato soprattutto nella stagione autunnale e invernale. Ne esiste anche una, insolita ma buonissima, che vede come protagonista il caffè. Questa volta, dunque, non come bevanda da gustare a fine pasto, ma come elemento centrale di un primo piatto.
La ricetta
Il risotto al caffè è una ricetta semplicissima, alla portata di chiunque e veloce da preparare. Una bella idea, creativa e saporita, per stupire i tuoi ospiti e deliziarne il palato.
Ingredienti (per 4 persone)
Procedimento
- Prepara il brodo vegetale, nella maniera che preferisci
- Prepara il caffè senza aggiungere lo zucchero
- Tosta il riso in una padella antiaderente per qualche minuto, con un po' d'olio e 15 g di burro, quindi aumenta la fiamma e sfuma con il vino bianco
- Aggiungi il brodo vegetale fino a ricoprire il riso e mescola fino a quando il brodo non si assorbe. Quindi ripeti questa operazione fino a quando il riso non è giunto a metà cottura
- Aggiungi adesso il caffè espresso e mescola fino a quando la cottura è completa
- Aggiungi il sale secondo tuo gusto e manteca il risotto con burro e parmigiano reggiano
- Lascia riposare per un minuto, quindi impiatta, decorando con polvere di caffè. Il tuo risotto al caffè è pronto per essere servito e gustato