Tagliatelle al caffè

Le tagliatelle al caffè sono un tipo di pasta fresca molto gustosa, una ricetta facile da preparare e ideale per un primo piatto saporito e originale.
Pasta fresca all’aroma di caffè
Solitamente il caffè segna la fine di un pasto, ma in certi casi, con la ricetta giusta, può essere protagonista anche dei primi piatti. Come? Come ingrediente principale della pasta, ad esempio dentro un buon piatto di tagliatelle.
La ricetta
Le tagliatelle al caffè sono un tipo di pasta che ben si sposa per esempio con del formaggio fresco e con della frutta secca. Fare le tagliatelle al caffè è molto semplice, richiede poco tempo e pochi ingredienti.
Ingredienti
Procedimento
- Se hai una planetaria, metti la farina setacciata e le uova e avvia l’apparecchio. Dopodiché aggiungi l’olio, le tazzine di caffè e il sale. Se non hai la planetaria, metti su un piano la farina “a fontana” e rompi le due uova nel mezzo. Amalgama le uova con la farina aiutandoti con una forchetta, quindi aggiungi l’olio, le tazzine di caffè e per ultimo il sale e continua ad amalgamare il tutto con la forchetta, quindi impasta con le mani.
- Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, copri il composto con un panno o con una pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
- Trascorsi i 30 minuti, infarina il piano di lavoro e lavora l’impasto per ottenere un panetto sempre più omogeneo.
- Se hai la macchina per la pasta, stendi la pasta ottenendo delle sfoglie e poi taglia formando le tagliatelle. Se non hai la macchina per la pasta, utilizza il mattarello per stenderla, facendo una sfoglia molto sottile e arrotolandola su se stessa. Quindi taglia con un coltello o una rondella taglia-pizza delle tagliatelle spesse mezzo centimetro.
- Metti le tagliatelle appena ottenute su dei vassoi spolverati con della farina. La tua pasta è pronta per essere cucinata.