Torta fredda cappuccino

Un dessert fresco e cremoso
Il cappuccino è una delle bevande a base di caffè più apprezzate in Italia e non solo. Per chi ama l'unione del sapore del caffè e del latte, esiste anche un dessert perfetto, capace di esaltare i due gusti. Si tratta della torta cappuccino, un dolce ideale per qualsiasi stagione e per concludere al meglio un pasto. La versione che proponiamo oggi è la torta fredda cappuccino, realizzata senza alcun bisogno di cottura.
La ricetta
La torta fredda cappuccino richiede pochi ingredienti, è semplice da preparare, non ha bisogno di procedimenti particolari. Pochi passaggi e un po' di riposo in frigo per poter assaporare il suo gusto irresistibile.
Ingredienti (per 6 persone)
Procedimento
- Prendi i biscotti secchi, tritali finemente con un mixer e riponili in una ciotola
- Scalda il burro fino a scioglierlo e versalo nella ciotola con i biscotti tritati, quindi mescola fino ad amalgamare il tutto
- Metti il composto in una tortiera di 24 cm di diametro e compattalo aiutandoti con il dorso di un cucchiaio. A questo punto, riponi la tortiera in frigo e lascia riposare per 15-20 minuti
- In una ciotola metti il mascarpone e la panna liquida fresca e monta con le fruste elettriche fino a ottenere una crema compatta e soda
- Aggiungi al composto il latte condensato e continua a mescolare con le fruste fino ad amalgamarlo al meglio
- Versa adesso il caffè e mescola ancora con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo
- Prendi la base che avevi messo in frigo e versa a poco a poco la crema, livellandola sulla superficie con una spatola o con il dorso di un cucchiaio
- Metti la torta in frigo e lascia riposare per almeno 4 ore
- Una volta tirata fuori dal frigo, ricopri la torta spolverizzando la superficie con il cacao amaro e decorando con delle gocce di cioccolato. La torta fredda cappuccino è ora pronta per essere servita